
Progetti, argomenti, novità e tanto altro.
Anche quest'anno ASPIC Pescara è stata presente al Salone dello Studente confermando la sua presenza di Ascolto e Orientamento ai ragazzi del quarto e quinto anno della secondaria di secondo grado.
Anche quest'anno si è ripetuto l'annuale appuntamento Aspic all'interno del Salone dello Studente di Chieti. Numeri da capogiro se si pensa ai circa 50 colloqui di orientamento per ognuna delle due mattinate. A partecipare all'evento istituzioni provenienti sia dal territorio abruzzese, sia da fuori regione con il coinvolgimento dei ragazzi del quarto e del quinto anno della scuola secondaria di secondo grado.
Concludere un percorso non significa necessariamente mettere un punto. Significa, piuttosto, tracciare una nuova linea che continua oltre, portando con sé le esperienze e le consapevolezze acquisite. Questo è ciò che abbiamo sperimentato con il Training di Autocompassione-Gravità Permanente: un viaggio che non termina qui, ma che si evolve verso nuove opportunità di crescita e supporto.
Sabato 26 ottobre, presso la suggestiva scuola di musica Tarazum a San Silvestro (PE), abbiamo vissuto un momento speciale: un ritiro di meditazione e autocompassione, immersi nella bellezza della natura e circondati dal calore del gruppo. Questo ritiro è stato un'occasione per consolidare e approfondire le pratiche apprese durante il corso, permettendo a ciascun partecipante di immergersi ancora più profondamente nel lavoro interiore, di ascoltare se stesso e di coltivare la propria compassione. La bellezza di questi momenti di condivisione risiede nella loro capacità di ricordarci quanto sia fondamentale prendersi cura di noi stessi e degli altri con gentilezza e consapevolezza. In un mondo che ci richiede di essere costantemente efficienti, ci siamo concessi il tempo per essere semplicemente umani, per riconoscere le nostre vulnerabilità e accoglierle con benevolenza. Questo è il cuore dell'autocompassione: non una fuga dalle difficoltà, ma un modo amorevole per starci dentro.
IL RISTORANTE - Cortometraggio a conclusione della IV° edizione del progetto "Raccontarsi per ricominciare" con il Ministero della Giustizia
Tags: #Salute#Comunicazione
in Via del Santuario, 156
65100 Pescara
Cell +39 353 3622453
info[@]aspicpescara.it